-
BlogConsigli di coltivazioneguide per la cura delle orchidee
Problemi Comuni delle Orchidee: Foglie Gialle, Radici Marce e Soluzioni
Hai notato foglie gialle o radici mollicce nella tua orchidea? Non sempre è troppo tardi per intervenire! In questa guida trovi spiegazioni dettagliate, consigli pratici e strategie preventive per riconoscere i segnali di sofferenza e agire in tempo. Ti mostro cosa fare passo dopo passo, con esempi concreti e strumenti utili per accompagnare la tua orchidea verso una nuova fioritura.
-
BlogConsigli di coltivazioneguide per la cura delle orchidee
Sfatiamo 7 Falsi Miti sulle Orchidee in Estate che ti Stanno Sabotando
Scopri i 7 falsi miti più comuni sulla cura delle orchidee in estate che rischiano di sabotare la salute delle tue piante. In questo articolo sfatiamo convinzioni pericolose e ti offriamo soluzioni pratiche per goderti l’estate senza ansia: innaffiature, luce, concimazione, vacanze e tanto altro – con una checklist gratuita da scaricare.
-
Foglie gialle nella tua orchidea?
Non sempre è colpa dell’acqua! In questo articolo ti aiuto a capire le cause più comuni dell’ingiallimento (dall’irrigazione alla luce, dai concimi ai parassiti) e ti spiego come intervenire passo dopo passo per salvare la tua pianta. Una guida chiara, pratica e adatta anche a chi è alle prime armi. -
BlogConsigli di coltivazioneDendrobiumguide per la cura delle orchideeSchede di coltivazione
Orchidea Dendrobium Cura: I Trucchi per Far Rifiorire i Tuoi Dendrobium
Scopri come prenderti cura delle tue orchidee Dendrobium per ottenere fioriture spettacolari. In questo articolo condivido la mia esperienza con la “Pierardii Family” e i consigli più efficaci su luce, riposo invernale, annaffiature, concimazione e substrato. Imparerai a gestire correttamente ogni fase della crescita, stimolare nuove fioriture e riconoscere i keiki come segno di vitalità. Una guida pratica e personale per chi vuole vedere sbocciare le proprie orchidee stagione dopo stagione.
-
Hai mai notato una piccola pianta nascere direttamente da un’orchidea adulta? Se sì, hai probabilmente incontrato un keiki.
Questo termine, ci arriva dalla cultura hawaiana e significa “bambino”, descrive perfettamente questa nuova pianta, una replica in miniatura della pianta madre.
I keiki sono un fenomeno naturale, nella vita delle orchidee, ma per quanto mi sia capitato di poterlo osservare tantissime volte in questi anni di coltivazione, ti confesso che non smette mai di affascinarmi e rendermi felice.